ASSOCIAZIONE ITALIANA
SPINA BIFIDA E IDROCEFALO

Laboratori di archeologia e di storia con i ricercatori spagnoli

Grazie alla stretta collaborazione con l’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (EEHAR-CSIC), omologo spagnolo del Centro Nazionale di Ricerca (CNR) italiano, nel maggio 2022 l’Associazione ha dato il via a un nuovo programma di divulgazione scientifica: una serie di incontri e laboratori dedicati a temi di archeologia e storia, specificamente pensati per bambini e ragazzi degenti afferenti al Day Hospital Spina Bifida e al reparto di Pediatria.

L’obiettivo è quello di suscitare curiosità e incentivare la partecipazione mediante attività che stimolino le relazioni sociali, contribuendo a sviluppare capacità manuali e intellettuali che favoriscano il benessere psichico dei partecipanti.

La metodologia impiegata sarà molteplice: oltre alla comunicazione verbale, si utilizzeranno tutti i possibili stimoli sensoriali (visivi, olfattivi, tattili, uditivi ecc.), di volta in volta pensati e ricalibrati in base alla risposta dei partecipanti ai laboratori e alle loro curiosità che naturalmente nasceranno.

I laboratori svolti fino ad ora sono stati:

  • Divertiamoci con l’archeologia! Riscopriamo i nostri antenati;
  • Piante ed erbe medicinali nell’antichità e nel medioevo;
  • Misurare il tempo. 

 

I successivi incontri:

  • Gli spettacoli nell’antica Roma.
  • Fiat lux! L’illuminazione nel mondo antico;
  • Mestieri ormai scomparsi: artigiani del vetro / tessuti e telai / lo zecchiere.

fai conoscere il progetto: