ASSOCIAZIONE ITALIANA
SPINA BIFIDA E IDROCEFALO

focus on

focus on

La Strada per l’Arcobaleno ETS si è posta da sempre come obiettivo principale quello di concentrarsi sulla ricerca per migliorare la qualità della vita dei suoi associati. L’attenzione è rivolta su:

Determinazione del Microbiota intestinale nei soggetti con intestino neurogeno secondario a Spina Bifida;

Analisi del microbiota vescicale in soggetti con vescica neurologica;

Partecipazione al coordinamento per la realizzazione del Registro Nazionale dei portatori di Spina Bifida in  collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità;

Studio degli indici predittivi del decremento della funzionalità renale nei portatori di Spina Bifida;

Sfidare i propri limiti attraverso il fondamentale ruolo dell’attività sportiva;

Valutazione dell’impatto psicologico e sociale dell’infezione da SARS COV2 negli adolescenti con Spina Bifida.

Collaborazione tra Fondazione BNL e Centro Spina Bifida

La Fondazione BNL in visita presso il Centro Spina Bifida del Policlinico Universitario A. Gemelli. Claudia Cattani, Presidente di BNL BNP Paribas e di Findomestic Banca SpA, insieme a Lorena Cristallini, Segretario generale della Fondazione BNL ParisBAS hanno visitato in data 15 luglio il Centro Spina Bifida, in particolare le

L’impatto sociale dello Sport di BNL BNP ParisBAS Sabato 17 maggio 2025

In occasione degli Internazionali di Tennis di Roma, BNL BNP Paribas, sponsor ufficiale dell’evento, ha organizzato una giornata dedicata all’impatto sociale dello sport. Il tennis inteso come stile di vita, impegno, disciplina, sacrificio, dedizione, spirito di squadra, ma anche solidarietà e divertimento. Lorena Cristallini, Segretario Generale della Fondazione BNL ParisBAS

GLI SPETTACOLI NELL’ANTICA ROMA

Continua la collaborazione  istituzionale tra l’EEHAR-CSIC, Roma e il Centro Spina Bifida della  FPG-IRCSS. Il terzo incontro di questo progetto ha avuto grandissimo successo. Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e un grazie particolare alla Dott.ssa Esther Barrondo e alla Dott.ssa Valeria Beolchini. Quali erano gli

AMBULATORIO GINECOLOGICO PER DONNE CON DISABILITA’

Presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” – IRCCS, Roma è stato avviato un nuovo servizio pensato per garantire cura, accessibilità e inclusività L’ambulatorio ginecologico per pazienti con disabilità nasce per rispondere alle esigenze delle donne con disabilità di ogni tipo, garantendo a tutte le donne il diritto alla salute

Nuovo Centro Spina Bifida Adulti

Da maggio 2024 presso la Fondazione Policlinico Universitario “A.Gemelli”-IRCCS è stato attivato il nuovo Centro Spina Bifida Adulti. In collaborazione tra il Day Hospital Spina Bifida e Uropatie malformative (dir. Prof. Claudia Rendeli) e il Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche (dir. Prof. Francesco Landi) il Centro SBA sarà

CALENDARIO 2025

IL CALENDARIO 2025 DEI NOSTRI RAGAZZI Questo anno i ragazzi dell’Associazione presentano i loro hobby condividendo con noi foto ed emozioni. Scarica il calendario